
Antiche ricette della tradizione piemontese e non per accompagnare i Vostri pasti con fantasia, gusto e allegria.
VARIETA’
Sughi alle olive, pomodoro e basilico, diavola, alle verdure, ai funghi, ai peperoni e pesto. Giardiniera, gelatine al dolcetto, al moscato, al barbera, bagna cauda, bagnet russ, bagnetverd e cugnà.
FORMATI
Sughi alle olive, pomodoro e basilico, diavola, alle verdure, ai funghi, ai peperoni e pesto. Giardiniera, gelatine al dolcetto, al moscato, al barbera, bagna cauda, bagnet russ, bagnetverd e cugnà.
FORMATI
- sughi alle olive, pomodoro e basilico, diavola, alle verdure, ai funghi, ai peperoni e pesto da 180g e 360 g
- giardiniera (antipasto piemontese) 360g
- gelatine al dolcetto al moscato al barbera (ideali per accompagnare formaggi stagionati) 110g
- bagna cauda (piatto tipico piemontese da con gustare verdure lesse o crude.
Ottimo con i peperoni),180 o 280g - bagnet russ o verd e cugnà (ideali per accompagnare i bolliti), 180 o 110g


